ESERCIZI CONTRO LA CELLULITE
- Anna Ragosta
- 10 apr 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Prima di vedere quali sono gli esercizi per eliminare la cellulite sui glutei è bene specificare che tutto ciò deve essere supportato da un’alimentazione corretta e anche da una giusta idratazione. Infatti, l’acqua è fondamentale per il tuo corpo per molti motivi, uno di questi è proprio per combattere la buccia d’arancia.
Esercizi cellulite glutei: camminare per cominciare l’allenamento
Per prima cosa se non si è molto pratici nel fare esercizi fisici, si può cominciare con la semplice camminata. Quest’attività fa bene al corpo e anche alla mente, soprattutto quando ci sono le belle giornate. Una passeggiata all’aperto è l’ideale anche per ridurre lo stress. Si può anche decidere di andare in bicicletta o fare spinning.
Esercizi cellulite glutei: sollevamento laterale delle gambe
Questo esercizio consiste nel sollevare le gambe in posizione laterale a terra. In sostanza, bisogna stendersi su un fianco e poi mettere la testa poggiata sul braccio che si trova verso terra. Poi sollevare la gamba e farla tornare al punto di partenza. Una volta ripetuti questi movimenti, cambiare posizione per fare lo stesso con l’altra gamba. La gamba deve rimanere dritta mentre si svolge l’esercizio. È molto utile per i glutei.

Esercizi cellulite glutei: squat
Si possono fare sia con bilanciere sia a corpo libero. La posizione da assumere è quella eretta, i piedi devono essere allineati con le spalle. Poi allungare le braccia avanti a sé e abbassarsi fino a quando non si avranno le cosce parallele al pavimento. Bisogna assumere una posizione come da seduto su una sedia. Degli squat si può fare anche la versione con il salto, si comincia facendo un normale squat e poi si salta ritornando alla posizione iniziale. Poi un’altra versione è lo squat plié, stando eretti con i piedi poco oltre le spalle e le mani sui fianchi ci si abbassa fin quando le cosce sono parallele al pavimento.

Esercizi cellulite glutei: gli affondi
Ci sono diversi tipi di affondi. Per quelli laterali bisogna stare eretti con i piedi uniti. Poi spostare una gamba di lato e premere il piede sul pavimento. Poi ritornare nella posizione originarie e cambiare gamba.
Gli affondi frontali, invece, bisogna partire da una posizione eretta, mani sui fianchi, le gambe unite e poi spostare una gamba (tenendola a 45°) in avanti tenendo il piede piatto a terra. Mentre il ginocchio dell’altra gamba si piega fin quasi a toccare terra, poi si ritorna alla posizione iniziale e si ripete l’esercizio quanto serve.
Gli affondi incrociati, si effettuano sempre partendo dalla posizione eretta e portando una gamba dietro l’altra piegando le ginocchia. Si torna dritti e si ripete con l’altra gamba.
Esercizi cellulite glutei: posizione a carponi con sollevamento gamba
L’esercizio che consiste nello stare carponi a terra, le ginocchia devono essere allineate con il bacino, invece, le mani devono allinearsi alle spalle. Poi sollevare una gamba all’indietro e tornare alla posizione iniziale, cambiare gamba e ripetere l’esercizio.


Esercizi cellulite glutei: wall sit
L’esercizio wall sit consiste nell’ appoggiarsi con la schiena contro una parete. La schiena deve essere dritta e le ginocchia posizionate ad angolo, proprio come se si stesse seduti su una sedia. Può sembrare un esercizio facile per via dell’ausilio del muro, ma in realtà non è così semplice.

Esercizi cellulite glutei: ponte per i glutei
Per fare il ponte per i glutei, bisogna stendersi a terra in posizione supina e piegare le ginocchia tenendo i piedi a terra e le braccia lungo i fianchi. Poi come a formare un ponte, bisogna premere sui piedi e spingere il bacino lentamente in alto stringendo i glutei.

Comments